Lo stato attuale della sicurezza dei processi
e gestione dei rischi operativi
La gestione dei rischi rappresenta da sempre una componente fondamentale delle operazioni aziendali, in particolare quando riguarda la sicurezza di dipendenti, clienti e comunità in cui operano le imprese. E la crescente attenzione rivolta ai requisiti di reportistica ESG e alla performance ha ulteriormente elevato il ruolo di un’efficace gestione della sicurezza dei processi (PSM) e della gestione dei rischi operativi (ORM).

Negli scorsi anni, siamo stati testimoni dell’influenza dei fattori interni ed esterni, tra cui gli eventi globali e le tendenze macroeconomiche, e quest’anno non fa eccezione. Nonostante l’impatto del COVID-19 si stia ridimensionando, le “Grandi dimissioni” alimentate dalla pandemia stessa stanno lasciando il segno. Le ripercussioni di questa perdita di sapere e di esperienza si notano chiaramente nei risultati del sondaggio che ha costituito il nostro rapporto sulla sicurezza 2022.
Il nostro rapporto illustra i risultati del sondaggio distribuito a 280 professionisti PSM e ORM. Gli intervistati rappresentano l’intero continente e più di 15 diversi settori industriali, tra cui petrolifero e del gas, chimico e petrolchimico, manifatturiero oltre a metallurgico e minerario.